Gli strumenti messi a disposizione da Google Suite possono essere utilizzati integrandoli con altre piattaforme come WeSchool.
Con Google Meet si possono svolgere lezioni in modalità sincrona. E’ sufficiente condividere con gli studenti il link della lezione.
Eliminare la distanza con Google Meet
—————————————————————————
Registrare una lezione con Meet per renderla disponibile agli alunni assenti alla diretta
Gli altri partecipanti vengono informati quando la registrazione inizia o si interrompe.
Quando la riunione è finita, fai clic su Altro (tre puntini in basso a destra) quindi Interrompi la registrazione.
La persona che ha organizzato la riunione e quella che ha avviato la registrazione riceveranno anche un’email contenente un link alla registrazione.
La funzionalità è disponibile dal 7/03/2020.
—————————————————————————
Organizzare e condividere il materiale didattico con Google Drive
—————————————————————————
Tre funzioni di Google Keep per collaborare con la tua classe
—————————————————————————
Controllo automatico anti-plagio sui compiti
Sono arrivati anche in Italia gli “Originality Reports”, ovvero i rapporti sull’originalità di un compito assegnato all’interno di Classroom.
Ogni insegnante potrà decidere se attivare questo strumento per capire se il compito consegnato dagli studenti sia farina del loro sacco, oppure il frutto di un banale copia-incolla 😏
All’interno del video-tutorial però vedremo anche come lo stesso strumento sia disponibile per gli Studenti, aiutandoli a citare correttamente le fonti ed evitare di essere accusati di plagio.