————

4 FEBBRAIO 2023: GIORNATA DELL’ORIENTAMENTO IN USCITA

Circolare n. 102

Circolare n. 102 BIS

————

Le attività di orientamento in uscita sono rivolte alle classi quinte.

La conclusione del percorso scolastico liceale rappresenta un momento cruciale che deve essere adeguatamente accompagnato sia in prospettiva di proseguimento degli studi, sia di inserimento nel mondo professionale. La scelta del futuro corso di laurea si configura come un momento delicato che coinvolge non solo lo studente, ma anche genitori e insegnanti. Per compiere una scelta consapevole è fondamentale conoscersi e informarsi.

Il nostro Istituto da anni organizza una complessa attività di orientamento in uscita, strutturata in differenti azioni:

  1. servizio di informazione sugli open day delle facoltà universitarie;
  2. indicazione agli alunni delle più significative iniziative di orientamento attuate sul territorio;
  3. organizzazione di incontri di orientamento presso il nostro istituto sia a cura di alcune università sia promosse dalla scuola stessa: alcune di tali iniziative vengono svolte al mattino in orario curriculare, altre si tengono nella fascia oraria pomeridiana e vengono liberamente scelte dagli studenti interessati;
  4. attività laboratoriali di autovalutazione.

Le attività di orientamento variano nella loro specificità nel corso degli anni tenendo presenti sia le opportunità presenti sul territorio, sia gli interessi espressi dagli alunni, ma, nel loro fondamento, sono volte a supportare lo studente nella sua decisione futura: a tal fine occorre che l’allievo possa sviluppare gli strumenti necessari per comprendere e valutare le sue potenzialità, capacità, competenze, attitudini ed interessi, per individuare quale curriculum scegliere e quindi essere pienamente valorizzato.

DESTINATARI
Tutti gli alunni delle classi quinte dei tre indirizzi

OBIETTIVI INFORMATIVI
Conoscenza effettiva degli sbocchi universitari presenti sul territorio, in tutti gli ambiti, e non solo in quelli tradizionalmente legati alla tipologia del nostro istituto

OBIETTIVI FORMATIVI
Questa fase di orientamento, definita del “valutare e agire”, prevede che genitori ed insegnanti assumano un ruolo di supporto e aiuto allo studente che deve valutare se stesso e le differenti proposte, per poter agire in maniera consapevole. Questa complessa dinamica di crescita personale potrebbe prevede queste tre azioni:

  • Attivare la riflessione introspettiva sui cambiamenti dell’immagine di sé nelle dimensioni temporali presenti e future, al fine di creare una sempre maggiore coscienza del proprio percorso di vita
  • Individuare ed esplicitare obiettivi di crescita a medio-lungo termine, attraverso una riflessione individuale e condivisa che favorisca la strutturazione del progetto esistenziale
  • Promuovere maggior conoscenza di sé, delle proprie capacità a livello di ragionamento logico e di adattamento alle diverse situazioni, rispetto alle proprie caratteristiche psicologiche, interessi e competenze

COMPETENZE ATTESE
Acquisire maggiore consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza, conoscere quali sono le proprie eventuali difficoltà a livello cognitivo, emotivo e/o relazionale in relazione alle difficoltà implicite nelle scelte da attuare.

Orientamento in uscita – attività recenti

Orientamento in entrata

orientamento@carloporta.it (ORIENTAMENTO IN ENTRATA) orientamento_uscita@carloporta.it (ORIENTAMENTO IN USCITA)

 

Debate

Sportello psicologico

Sportello di ascolto psicologico
_  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _

Gmail per Genitori, Docenti e Ata

Temi

PON - Fondi Strutturali Europei

Amministrazione Trasparente