Nell’ambito del potenziamento linguistico, sia durante il trimestre che nel pentamestre il Liceo “Porta” organizza corsi pomeridiani di conversazione nelle lingue straniere Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, sia per le classi del Primo Biennio che per il Secondo Biennio. Il numero dei corsi che si attiva dipende dal numero degli studenti che ne fa richiesta. L’iscrizione a un corso di conversazione ha come focus l’acquisizione di una maggior disinvoltura e sicurezza nella lingua parlata e il potenziamento delle proprie competenze comunicative, utilizzando la lingua straniera senza barriere e fluentemente in un contesto diverso dal gruppo classe e confrontandosi con un numero più ridotto di discenti.

I corsi full immersion sono tenuti da docenti esperti e madrelingua che collaborano con noi da molti anni e che danno ottimi risultati, sia in termini di preparazione alle certificazioni internazionali, sia in termini di soddisfazione e gratificazione personale. Stimolano gli studenti a interagire su topics già introdotti nelle ore curricolari, relativi a tematiche legate alla vita familiare, sociale, politica ed economica, all’attualità, come se si trattasse di una comunicazione reale in un contesto reale. Gli alunni prendono parte alle discussioni sul tema stabilito in ogni lezione e hanno il compito di esporre le proprie idee in lingua straniera, rispettando l’opinione altrui, i tempi degli altri, condividendo la partecipazione al dibattito e alla conversazione assumendo la propria posizione, dietro anche a lavori di coppia e/o di gruppo.

L’approccio interattivo comprende la partecipazione attiva di ogni singolo alunno; il metodo comunicativo utilizzato comporta altresì l’uso della didattica multimediale che include materiali audio e video online in lingua originale.

I riscontri positivi ricevuti negli anni dai nostri studenti che hanno seguito regolarmente un corso di conversazione possono essere così sintetizzati:

  • miglioramenti nella pronuncia e nell’intonazione
  • allenamento costante delle abilità comunicative
  • feedback di un insegnante madrelingua oltre al docente curricolare
  • fluenza e accuratezza nel parlare in lingua straniera
  • maggiore fiducia nell’esprimersi e nell’affrontare le prove delle Certificazioni previste per il Secondo Biennio e l’ultimo anno.

CALENDARIO DEI CORSI (in aggiornamento)

INGLESE

SPAGNOLO

 

FRANCESE

 
TEDESCO

 

Orientamento in entrata

orientamento@carloporta.it (ORIENTAMENTO IN ENTRATA) orientamento_uscita@carloporta.it (ORIENTAMENTO IN USCITA)

 

Debate

Sportello psicologico

Sportello di ascolto psicologico
_  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _  _

Gmail per Genitori, Docenti e Ata

Temi

PON - Fondi Strutturali Europei

Amministrazione Trasparente