Le certificazioni linguistiche: PET/FCE/CAE per l’Inglese, DELF B1/B2 per il Francese, DELE B1/B2/C1 per lo Spagnolo, ZERTIFIKAT DEUTSCH B1/B2 per il Tedesco, rappresentano nel nostro Liceo un obiettivo e un traguardo ben preciso nello studio delle lingue straniere. Esse valutano le quattro abilità linguistiche (ascolto, produzione orale e scritta, comprensione scritta), proponendo compiti che misurano le capacità dei candidati nell’utilizzo delle lingue straniere.
Gli studenti, dopo il primo e il secondo biennio in cui hanno già posto le basi per la preparazione linguistica nelle ore curricolari per lo sviluppo delle quattro abilità, nel momento in cui preparano l’esame (terzo/quarto/quinto anno liceale) hanno la possibilità di sperimentare e potenziare le competenze necessarie a superare le diverse prove scritte e orali incluse nell’esame, frequentando un corso extracurricolare di 20/30 ore tenuto da esperti docenti o insegnanti madrelingua interni e/o esterni.
Per quanto attiene la Lingua Inglese la nostra scuola è Centro di Certificazione Cambridge, ciò significa che gli esami Cambridge English si tengono presso la nostra Sede. Grazie a una consolidata esperienza collaborativa con il “Centro Lingue” di Busto Arsizio (VA), il Liceo “C. Porta” organizza ogni anno per i propri studenti corsi di preparazione alle Certificazioni Cambridge (Livello B1/B2/C1) guidati da docenti esperti selezionati.
La sessione d’esame, generalmente fissata a maggio/giugno viene vissuta come un’esperienza personale positiva dai nostri studenti, perché viene proposta nel proprio ambiente scolastico e su contenuti coerenti con la propria preparazione.
La qualità dell’insegnamento e l’alto tasso di superamento degli esami ha fatto sì che anche quest’anno il Liceo “C. Porta” sia stato insignito del Preparation Centre Logo da parte del Cambridge English Language Assessment, part of the University of Cambridge.
➡ Attestato Preparation Centre Logo – Cambridge English Language Assessment
Le sessioni d’esame di Francese DELF (Livello B1/B2), Spagnolo DELE (Livello B1/B2/C1) e Tedesco ZERTIFIKAT DEUTSCH (Livello B1/B2), si tengono invece presso gli enti certificatori quali rispettivamente: l’Institut Français, l’Instituto Cervantes, il Goethe–Institut, tutti con sede a Milano.
Per approfondimenti cliccare sui seguenti link:
www.cambridgeenglish.org/it/exams-and-tests/cefr/
www.institutfrancais.it/milano/delf-scolastico
milan.cervantes.es/it/diplomi_spagnolo/informazioni_diplomi_spagnolo.shtm
www.goethe.de/ins/it/it/sta/mai/prf.html
OBIETTIVI FORMATIVI DELLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Ottenere una certificazione linguistica permette agli studenti di:
COMPETENZE ATTESE
Gli esami sono strutturati in livelli secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR). L’efficacia del progetto “Certificazioni Linguistiche” per il conseguimento degli obiettivi è confermata dagli ottimi risultati ottenuti dai nostri studenti negli ultimi anni, con una percentuale di successo elevatissima agli esami di certificazione livello B1/B2/C1, e dall’incremento anno per anno delle iscrizioni ai corsi.
Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue e esami di certificazione
Quadro_comune_europeo_di_riferimento_per_la_conoscenza_delle_lingue
Le Certificazioni nelle Lingue straniere, che favoriscono la mobilità studentesca e professionale, sono utili:
In definitiva, con una certificazione linguistica il proprio curriculum diventa un biglietto da visita che acquista valore e spendibilità.
COME SONO RICONOSCIUTE NELLE UNIVERSITA’ ITALIANE E NEL MONDO
www.cambridgeenglish.org/it/why-cambridge-english/riconoscimento-universitario/
www.cambridgeenglish.org/it/why-cambridge-english/global-recognition/
Video: Certificazioni linguistiche di livello b2/c1 in inglese – francese – spagnolo- tedesco
Pagina aggiornata il 10 dicembre 2018