Avvicinare i giovani al mondo della musica. Da quattro anni il Liceo Statale Carlo Porta di Monza coinvolge circa 20 studenti all’interno del progetto LAIV, Laboratorio delle Arti Interpretative dal Vivo. Un’occasione per condividere le proprie abilità e gusti musicali e vivere un’esperienza formativa diversa dalla solita routine scolastica.
Un altro grande successo per il Liceo “Porta”: le studentesse Elisabetta Nepote ed Elisa Crotti, della IV BL , hanno ottenuto il secondo premio al XXII concorso “Trofeo penna d’autore”, nella sezione poesia.
“Conoscere e amare l’Italia: le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, padre del Fai”. È questo il titolo della mostra che, dall’8 aprile all’1 maggio, occuperà la villa Reale di Monza con una sezione dedicata alla Brianza. In programma anche due incontri e un concorso.
Gli studenti del Liceo Carlo Porta, della classe 3BL, e la delegazione FAI di Monza si sono impegnati per rendere fruibile la mostra, aprendola ogni giorno ai visitatori.
➡ Scarica articolo in pdf
➡ Articolo sul sito de Il Cittadino
Al Liceo Carlo Porta si è parlato di eutanasia con Beppino Englaro, papà di Eluana, la donna che ha vissuto 17 anni in stato vegetativo fino alla morte naturale a seguito dell’interruzione della nutrizione artificiale.
In platea nell’auditorium del liceo “Porta” tutti gli studenti. Giornale di Monza del 31/01/2017).
Alla quinta edizione di «Why not» gli studenti del Porta discutono di mercati internazionali e dei prossimi eventi di Astana 2017 e Expo 2020 di Dubai (Giornale di Monza del 31/01/2017).
Quasi duecento studenti attentissimi hanno seguito ieri, sabato, il nostro convegno con Unesco Giovani al liceo “Porta” di Monza in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani.
Abbiamo parlato di diritto all’informazione e di libertà di stampa con quattro giornalisti…