Della classe 4CS del Liceo Carlo Porta di Monza fa parte Benedetta, Benny per compagni e professori. “Benedetta pronuncia poche parole, si muove solo in carrozzina ma è molto intelligente, vivace e anche ironica, il suo entusiasmo è contagioso per tutti.”
Il 24 maggio scorso sul Corriere della sera, inserto #BUONENOTIZIE, è stato pubblicato un articolo scritto dai ragazzi della 4CS che racconta con spontaneità la bellezza della presenza di Benedetta e l’importanza dell’inclusione, soprattutto a scuola.
La riflessione pubblicata sul Corriere è nata da una attività svolta in classe: presentazioni di Fisica realizzate a gruppi. Qui di seguito è possibile leggere l’articolo e vedere un filmato che racconta l’attività svolta da Benny insieme ai suoi compagni, di cui emerge tutta la spontaneità.
Per leggere l’articolo:
https://www.corriere.it/buone-notizie/22_maggio_28/noi-benny-senza-parole-l-inclusione-abita-classe-studio-sorrisi-bc240df2-da8d-11ec-85d9-79001994e61c.shtml?amp;appunica=true&app_v1=true
Per vedere il filmato clicca su Play o clicca qui
Documentazione per studenti con BES aggiornato al 4/06/2022
Modello PEI (alunni CON DISABILITA’)
Modello PDP (alunni DSA)
Modello PDP altri BES
Modello PDP alunni stranieri
GRIGLIA OSSERVATIVA BES
GRIGLIA OSSERVATIVA DSA
Referente: prof.ssa Emanuela Fragnoli, (fragnoli@carloporta.it)
Il Liceo “Carlo Porta” ha come obiettivo della propria offerta educativa quello di creare un ambiente di apprendimento favorevole al successo formativo e alla crescita personale di ogni tipologia di allievo, nel pieno rispetto dei differenti stili di apprendimento e processi evolutivi.
In armonia con gli obiettivi fissati dal Piano dell’Offerta Formativa e alla luce della normativa vigente e delle disposizioni ministeriali in merito ai BES, il Liceo “Carlo Porta” si propone di divulgare e potenziare un ambiente e una cultura inclusivi, che consentano di rispondere efficacemente alle necessità di ogni alunno che manifesti Bisogni Educativi Speciali, anche transitori.