In occasione del progetto di Alternanza scuola-lavoro per l’anno scolastico 2018/19, la classe 4^BL , in collaborazione con la cooperativa Demetra, svolgerà attività di guida turistica e laboratoriale per bambini al parco di Monza. Il primo itinerario partirà il 25 febbraio dai boschetti della Villa Reale, in P.za Citterio, alle ore 15,00. Il secondo incontro avrà luogo il 10/03, con partenza alle ore 15,00 dalle Grazie Vecchie.
Una full immersion nelle redazioni. Per capire come nascono i settimanali cartacei e i siti web del nostro gruppo. Non il solito stage di qualche ora, ma una vera e propria esperienza sul campo spalmata nell’arco di diversi mesi. Questo il senso del progetto avviato dal nostro gruppo editoriale in collaborazione con il Liceo Porta di Monza. Un progetto…
➡ Leggi l’articolo pubblicato dal Giornale di Vimercate (28/11/2017)
Il giorno 3 maggio 2017 la squadra del nostro liceo ha partecipato con successo al DebateDay che si è tenuto a Monza.
I complimenti a tutto il gruppo che è stato capace di lavorare insieme per ottenere questo successo e alla squadra che ci ha rappresentato.
“Conoscere e amare l’Italia: le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, padre del Fai”. È questo il titolo della mostra che, dall’8 aprile all’1 maggio, occuperà la villa Reale di Monza con una sezione dedicata alla Brianza. In programma anche due incontri e un concorso.
Gli studenti del Liceo Carlo Porta, della classe 3BL, e la delegazione FAI di Monza si sono impegnati per rendere fruibile la mostra, aprendola ogni giorno ai visitatori.
➡ Scarica articolo in pdf
➡ Articolo sul sito de Il Cittadino
Nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro”Event Manager” 12 alunne della 3BL hanno collaborato alla realizzazione di un evento dal titolo: “Lo sport come mezzo d’integrazione” attraverso la storia di Klaudio Ndoja narrata nel libro “La morte è certa, la vita no” di Michele Pettene.
In data 25/2 presso Il Liceo Porta, nell’ambito del Progetto Cittadinanza Attiva, ha avuto luogo un incontro con la dottoressa Tiziana Fraterrigo in merito allo Sportello Antiviolenza.
È stata un’occasione molto significativa, per far riflettere gli studenti su temi molto importanti quali il rispetto dell’altro, l’autenticità dei rapporti, il dialogo, l’educazione alla relazione.
Vi presentiamo alcune attività di Alternanza Scuola-lavoro in cui sono state coinvolte alcune alunne della classe 3BL.
Venerdì 10 febbraio 2017 alcune classi quarte del nostro liceo hanno partecipato alla presentazione del progetto “Allenarsi per il futuro” presso la sede Bosch di Milano.
In collaborazione con la Delegazione FAI di Monza, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro, gli alunni della classe 4^BL, il giorno 16 ottobre 2016, svolgeranno attività di Apprendisti Ciceroni in occasione dell’evento FAIMARATHON, all’interno del Cimitero di Monza.